Don Gnocchi e "l'Angelo dei Bimbi"
29.09.2017 22:01
Don Gnocchi e l'angelo dei bimbi
Appena terminata seconda guerra mondiale, uno dei grossi problemi che affliggeva l'Italia era quello degli ordigni inesplosi lasciati dal conflitto e disseminati. Non di rado, a cadere vittima di questi killer silenziosi erano i bambini, che spesso non avevano coscienza del pericolo in cui correvano maneggiando con gli oggetti misteriosi.
Per tragica ironia della sorte, alcuni di essi come le bombe a mano italiane OTO e SRCM erano particolarmente pericolose.infatti il loro colore rosso, ideato con l'intenzione di renderle più visibili quando sparse sul terreno (e magari inesplose), le rendeva particolarmente attraenti per i bambini, che potevano scambiarle per giocattoli. Da qui conseguiva l'alto numero di morti e di mutilazioni incorse a queste vittime innocenti. Non solo negli anni immediatamente successivi alla fine della guerra, ma anche nei decenni dopo.